CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE

Cellula n. 39

"MENTRE PREGAVO NEL TEMPIO, VIDI LUI CHE MI DICEVA:" (At 22, 17-18 )

La preghiera per i cristiani: un grido verso Dio, un inno di riconoscenza, un canto di lode‛&ma quanti si fermano a lungo? E’ per mancanza di tempo o perché non la si ritiene necessaria?”non è per me! Io sono un uomo di azione!”.

1 – UN ORDINE ESPLICITO DI GESU
“Tu, invece quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta,prega il Padre tuo nel segreto e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà (Mt 6, 6 ).
Gesù toglieva ore al sonno per pregare !

2 – LE PRINCIPALI OBIEZIONI

  1. Non ne ho il diritto.

    C’è troppo da fare per gli altri; la preghiera ruba tempo all’azione caritativa; basta fare un rapido rifornimento (come ai box del Gran Premio ) e via di corsa‛&

“Gustate e vedete come è buono il Signore” (Sal 33, 9).

“Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore”…

S.Bernardo: “Non siamo semplici canali, ma laghetti che hanno il diritto e il dovere

Di gustare l’acqua viva prima di lasciarla travasare sui nostri fratelli”.

  1. Non ne ho voglia.

Troviamo più soddisfazione nelle nostre opere che nell’incontro con Dio…Attenti a non Cadere nell’attivismo!

Dio bada alla qualità dell’amore più che alla quantità delle opere!

Dopo mezz’ora di preghiera non è il nostro lavoro che ha progredito, ma quello di Dio; gli abbiamo dato la gioia di modellarci a lungo con le sue mani.

  1. Non ho tempo. In una giornata di 24 ore ci sono 96 quarti d’ora‛&UNO!?

  1. Ho provato, ma è troppo difficile.

occorre perseverare (suonare il violino!), andare a scuola di un maestro di preghiera, chiedere consigli e poi pregheremo in maniera originale (come lo sciatore, dopo la scuola‛&)

  1. Non so fare silenzio

Quanti pensieri e preoccupazioni in testa: mi vengono tutti quando mi ritiro per pregare…

“Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano” (Lc 11, 28).

Partiamo dalla Bibbia! E’ la raccolta delle lettere d’amore che il Padre ha scritto per noi attraverso la penna dello Spirito Santo…

3 – LE DUE GRANDI MOTIVAZIONI DELLA PREGHIERA

1. Il faccia a faccia

E’ la conversazione con Dio. Le 3 componenti di ogni dialogo:

2. La trasformazione del cuore

Siamo suoi figli amati. Lo amiamo. Effetti:

“Evangelizzare senza adorare, è proselitismo; adorare senza evangelizzare è evasione” (pastore Thomas Roberts)

“Non è possibile impegnarsi nell’apostolato diretto senza essere anime di preghiera” (Madre Teresa di Calcutta)

PER LA PREGHIERA NELLA SETTIMANA